Skip to main content
EURES
Articolo19 giugno 2017Autorità europea del lavoro, Direzione generale per l’Occupazione, gli affari sociali e l’inclusione

La Svezia invita specialisti greci del settore sanitario a trasferirsi al Nord

Un’idea di successo nell’ambito dell’occupazione sta incoraggiando gli operatori sanitari a lasciare la Grecia per la Svezia. La semestrale settimana svedese si svolge a Atene e a Salonicco e la sua ultima edizione ha avuto luogo il mese scorso. Tra i due paesi esiste una cooperazione di lunga data.

Sweden invites Greek health specialists to move north
EURES Sweden

«La Grecia è una nazione amica della Svezia», spiega Mia Myrgren, una consulente EURES responsabile per la Grecia e uno dei sette membri del gruppo sanitario svedese.

«Nel corso degli anni, i due governi hanno collaborato molto, non da ultimo negli anni Sessanta e Settanta, quando molti greci sono venuti qui per motivi di lavoro. La Grecia è uno dei pochi paesi europei in cui è possibile recarsi come reclutatore con l’aspettativa di ricevere CV da candidati che già parlano svedese».

In virtù di questi legami storici, molte persone in Grecia scelgono di studiare svedese e sono aperte alla prospettiva di trasferirsi al Nord. Da diversi anni EURES Svezia organizza, due volte l’anno, la Giornata europea del lavoro congiunta Svezia-Grecia.

L’ultima giornata si è svolta dal 3 al 6 aprile, con l’obiettivo di far incontrare medici, infermieri, analisti biomedici, fisioterapisti, professionisti informatici ed esperti di scienze della vita con i datori di lavoro di tutta la Svezia.

Myrgren, di base a Malmö, lavora con le contee e le regioni di tutta la Svezia e si è recata in Grecia con i rappresentanti di tre datori di lavoro in cerca di personale: la regione Norrbotten, Närhälsan Västra Götaland e l’ospedale privato Stockholms Sjukhem.

Tra le 72 candidature ricevute da EURES, i reclutatori hanno scelto 31 infermieri e medici da sottoporre a colloquio in loco. Altre 13 persone sono state intervistate dopo aver presentato una candidatura spontanea presso l’«Open Space» dell’evento. I datori di lavoro ora inviteranno in Svezia circa 10 candidati per una seconda fase di selezione.

I CV delle persone che hanno presentato la loro candidatura, ma che non sono state invitate a un colloquio nel corso della giornata, saranno distribuiti tra gli altri datori di lavoro del settore nei prossimi mesi.

«Lo scorso anno abbiamo trovato lavoro per circa venti medici e infermieri dalla Grecia solo nel nord della Svezia», sostiene Myrgren. «In totale, abbiamo collocato sessantasette medici e infermieri in tutto il paese. La popolazione greca è estremamente interessata a venire a lavorare qui».

Di recente le autorità svedesi hanno reso più rigida la normativa in materia di conoscenze linguistiche che una persona deve dimostrare prima di ottenere una licenza per praticare la professione di medico. Di solito, i datori di lavoro che assumono i candidati in occasione della settimana svedese forniranno loro una formazione linguistica a Atene e Salonicco. Una volta che questi avranno raggiunto un livello B1 o B2, verranno impiegati come assistenti prima di ricevere una licenza per praticare la professione in Svezia.

 

Link correlati

Giornata europea del lavoro congiunta Svezia-Grecia del 3-6 aprile per i professionisti del settore sanitario

Vita e lavoro: Svezia

 

Per saperne di più

Trova un consulente EURES

Vita e lavoro nei paesi EURES

La banca dati delle offerte di lavoro EURES

Servizi EURES per i datori di lavoro

Calendario degli eventi EURES

Prossimi eventi online

EURES su Facebook

EURES su Twitter

EURES su LinkedIn

EURES su Google+

Temi
Migliore pratica EURESStakeholder esterniGiornate/eventi di lavoroNotizie sul mercato del lavoro/notizie sulla mobilitàTendenze di reclutamentoSocial media
Sezioni correlate
Vita e lavoro
Settore
Accomodation and food service activitiesActivities of extraterritorial organisations and bodiesActivities of households as employers, undifferentiated goods- and servicesAdministrative and support service activitiesAgriculture, forestry and fishingArts, entertainment and recreationConstructionEducationElectricity, gas, steam and air conditioning supplyFinancial and insurance activitiesHuman health and social work activitiesInformation and communicationManufacturingMining and quarryingOther service activitiesProfessional, scientific and technical activitiesPublic administration and defence; compulsory social securityReal estate activitiesTransportation and storageWater supply, sewerage, waste management and remediation activitiesWholesale and retail trade; repair of motor vehicles and motorcycles

Disclaimer

Gli articoli hanno lo scopo di fornire agli utenti del portale EURES informazioni su temi e tendenze attuali e di stimolare la discussione e il dibattito. Il loro contenuto non riflette necessariamente il punto di vista dell'Autorità europea del lavoro (ELA) o della Commissione europea. Inoltre, EURES ed ELA non approvano i siti Web di terzi sopra menzionati.