
Le competenze in primo piano
L’Anno europeo delle competenze mira essenzialmente ad aiutare le persone ad acquisire le giuste competenze per lavori di qualità e le imprese, in particolare le PMI, ad affrontare le carenze di competenze nell’UE. Per raggiungere questo obiettivo, per tutto il 2023, diverse parti interessate in tutta Europa:
- presenteranno le opportunità e le attività legate allo sviluppo delle competenze;
- promuoveranno la semplificazione del riconoscimento transfrontaliero delle qualifiche;
- riuniranno organizzazioni e persone per condividere le rispettive esperienze e conoscenze;
- sensibilizzeranno in merito alle iniziative pertinenti e alle possibilità di finanziamento dell’UE.
Organizzazioni, scuole, datori di lavoro e altri operatori del settore in tutta l’UE sono invitati a organizzare eventi e attività e a promuoverli sulla mappa ufficiale dell’Anno europeo delle competenze. La mappa dinamica può essere utilizzata anche per trovare eventi legati alle competenze in tutta Europa e parteciparvi.
Strumentario per la comunicazione sull’Anno europeo delle competenze
La Commissione ha preparato uno strumentario ad hoc per la comunicazione per facilitare l’organizzazione e la promozione di eventi e garantirne la coerenza. Lo strumentario comprende:
- un’identità visiva riconoscibile che permetta di stabilire un collegamento fra tutte le attività organizzate nel quadro dell’Anno;
- una firma visiva in lingue e formati diversi;
- un modello PowerPoint pronto all’uso;
- una banca dati di immagini;
- una firma per la posta elettronica;
- uno sfondo per Microsoft Teams.
Consulta lo strumentario per la comunicazione.
Presenta l’evento o l’attività in materia di competenze sul sito web dell’Anno europeo delle competenze per farli conoscere ai cittadini di tutta Europa.
Link correlati
Sito web dell’Anno europeo delle competenze
Strumentario per la comunicazione sull’Anno europeo delle competenze
Presenta un evento/un’attività per l’Anno europeo delle competenze
Per saperne di più
Trova consulenti EURES
Vita e lavoro nei paesi EURES
Banca dati delle offerte di impiego EURES
Servizi EURES per i datori di lavoro
Calendario degli eventi EURES
Prossimi eventi online
EURES su Facebook
EURES su Twitter
EURES su LinkedIn
Dettagli
- Data di pubblicazione
- 17 marzo 2023
- Autori
- Autorità europea del lavoro | Direzione generale per l’Occupazione, gli affari sociali e l’inclusione
- Temi
- Affari/imprenditorialitàGiornate/eventi di lavoroNotizie sul mercato del lavoro/notizie sulla mobilitàGioventù
- Sezioni correlate
- Aiuto e supportoApprendimento
- Settore
- Accomodation and food service activitiesActivities of extraterritorial organisations and bodiesActivities of households as employers, undifferentiated goods- and servicesAdministrative and support service activitiesAgriculture, forestry and fishingArts, entertainment and recreationConstructionEducationElectricity, gas, steam and air conditioning supplyFinancial and insurance activitiesHuman health and social work activitiesInformation and communicationManufacturingMining and quarryingOther service activitiesProfessional, scientific and technical activitiesPublic administration and defence; compulsory social securityReal estate activitiesTransportation and storageWater supply, sewerage, waste management and remediation activitiesWholesale and retail trade; repair of motor vehicles and motorcycles