
Crea un account
Se non hai già creato un account EURES, questo è sicuramente il primo passo da compiere. Dedica qualche minuto del tuo tempo a compilare il semplice modulo online e, in cambio, avrai accesso alla gamma completa delle opportunità offerte da Drop’pin@EURES.
Importa o crea il tuo CV online
Per quanto riguarda il tuo CV, hai due opzioni a disposizione: importare un CV esistente in formato Europass oppure crearne uno nuovo all’interno del sistema EURES. Se scegli la seconda opzione, è sufficiente selezionare la lingua in cui desideri lavorare e completare la procedura in 10 fasi. Il tuo CV sarà quindi aggiunto alla banca dati dei CV EURES, dove i potenziali datori di lavoro potranno esaminare le tue competenze, esperienze e il talento che possiedi. Puoi modificare il tuo CV in qualsiasi momento, anche dopo che è stato pubblicato nella banca dati. Inoltre, grazie alle impostazioni sulla privacy, puoi scegliere quali informazioni condividere con i potenziali datori di lavoro.
Definisci i criteri per la ricerca di un lavoro/opportunità
Questa funzione ti consente di semplificare al massimo la ricerca di nuove opportunità. È possibile creare profili di ricerca specifici in cui definire criteri quali la sede, la durata del contratto e il tipo di contratto. Salva il profilo creato e la prossima volta che visiterai Drop’pin@EURES potrai eseguire nuovamente la ricerca con un semplice clic.
Candidati per un’opportunità
Una volta trovata un’opportunità che ti interessa, il passo successivo è la candidatura. Potrai scoprire come farlo nella sezione “Come candidarsi” che si trova all’interno di ciascuna opportunità, dove il più delle volte verrai reindirizzato al sito web della società o dell’organizzazione in questione. Ogni procedura di candidatura è diversa, quindi assicurati di concentrarti sui requisiti in grado di garantirti le migliori possibilità di successo.
Tieni d’occhio il calendario degli eventi EURES
Il calendario degli eventi EURES mostra gli eventi previsti in Europa, come le fiere del lavoro e le giornate europee del lavoro (online e in loco). Dal momento che gli eventi legati al lavoro rappresentano un’ottima occasione per intrecciare relazioni, fare rete e scoprire nuove opportunità, è consigliabile controllare regolarmente il calendario per vedere quali eventi si terranno nei tuoi campi di interesse e scoprire come parteciparvi.
Naviga nell’archivio delle notizie per trovare consigli interessanti
La sezione dedicata alle notizie di Drop’pin@EURES è ricca di articoli che offrono consigli, orientamenti e approfondimenti su argomenti chiave in materia di IFP. Gli articoli spaziano dall’ottimizzazione del CV alle applicazioni che contribuiscono a rendere le giornate lavorative più efficaci, rendendo questa sezione un supporto prezioso per chi è alla ricerca di un impiego.
Scopri Il tuo primo lavoro EURES e l’iniziativa Digital Opportunity traineeships
Drop’pin@EURES non contiene solamente opportunità di lavoro, ma sostiene anche iniziative e servizi quali Il tuo primo lavoro EURES e Digital Opportunity traineeships. Entrambi offrono ai giovani la possibilità di ampliare le loro competenze e di acquisire un’esperienza lavorativa molto utile in un altro paese dell’UE. Vale quindi la pena darci un’occhiata.
Per saperne di più
Vuoi saperne di più su Drop’pin@EURES e su ciò che può offrire? Visita la pagina web di Drop’pin@EURES o consulta la nostra ultima pubblicazione.
Link correlati
Creare profili di ricerca specifici
Digital Opportunity traineeships
Per saperne di più
Trova un consulente EURES
Vita e lavoro nei paesi EURES
Banca dati delle offerte di impiego EURES
Servizi EURES per i datori di lavoro
Calendario degli eventi EURES
Prossimi eventi online
EURES su Facebook
EURES su Twitter
EURES su LinkedIn
Dettagli
- Data di pubblicazione
- 18 gennaio 2018
- Autori
- Autorità europea del lavoro | Direzione generale per l’Occupazione, gli affari sociali e l’inclusione
- Temi
- Gioventù
- Sezioni correlate
- Aiuto e supporto
- Settore
- Accomodation and food service activitiesActivities of extraterritorial organisations and bodiesActivities of households as employers, undifferentiated goods- and servicesAdministrative and support service activitiesAgriculture, forestry and fishingArts, entertainment and recreationConstructionEducationElectricity, gas, steam and air conditioning supplyFinancial and insurance activitiesHuman health and social work activitiesInformation and communicationManufacturingMining and quarryingOther service activitiesProfessional, scientific and technical activitiesPublic administration and defence; compulsory social securityReal estate activitiesTransportation and storageWater supply, sewerage, waste management and remediation activitiesWholesale and retail trade; repair of motor vehicles and motorcycles