
Perché il turismo?
Lavorare nel turismo ti permette di conoscere luoghi esotici o incantevoli, di lavorare in spazi moderni e in un ambiente dinamico. I lavoratori sono spesso giovani e portano nei gruppi e nei luoghi di lavoro energia e allegria. Esistono molte possibilità di crescita personale e professionale - e di fare la differenza. Con lavori disponibili su base permanente, a tempo parziale e stagionale, vi sono opportunità per le esigenze di tutti.
Che cosa cercano i datori di lavoro del turismo quando assumono?
Secondo una ricerca condotta nell’ambito del progetto dell’Executive Agency for Small and Medium-sized Enterprises (Agenzia esecutiva per le piccole e medie imprese - EASME) «Piano per la cooperazione settoriale in materia di competenze nel turismo», il fattore numero uno per i datori di lavoro è rappresentato dall’età (21 %), con i candidati di età compresa tra i 25-35 anni in testa alla graduatoria. Seguono rapidamente le competenze e le qualifiche accademiche pertinenti (18 % ciascuna), nonché la flessibilità e l’esperienza professionale (16 %).
Quali sono le competenze più importanti nel settore turistico?
Avere un’attitudine per il settore alberghiero e della ristorazione è in cima alla lista delle competenze apprezzate dai datori di lavoro, insieme alla capacità di comprendere e migliorare le relazioni umane, alla comunicazione interpersonale e alle competenze linguistiche. Queste categorie sono anche quelle che le persone in cerca di un impiego ritengono più importanti, anche se è interessante osservare che queste conferiscono più valore alle competenze linguistiche e alla consapevolezza multiculturale rispetto ai datori di lavoro, e meno al pensiero critico.
Quali sono i posti migliori per trovare maggiori informazioni sul lavoro nel settore turistico?
Portali del lavoro, reti personali e social media sono tre dei principali strumenti che le aziende turistiche impiegano per trovare nuovi dipendenti. Anche i siti web aziendali e i reclutatori professionali sono ampiamente utilizzati. Assicurati di sfruttare questi strumenti per ottimizzare le tue possibilità di trovare un impiego.
Come puoi acquisire le competenze ricercate dai datori di lavoro?
Se vuoi rispolverare le tue competenze prima di intraprendere una carriera nel settore del turismo, esiste una serie di programmi dell’UE che possono esserti di aiuto. Tra questi figurano EURES, che offre una sezione dedicata alle persone in cerca di un impiego e ampie funzioni, Il tuo primo lavoro EURES, che aiuta i giovani tra i 18 e i 35 anni a trovare un impiego nell’UE, ed Erasmus+, che offre una varietà di opportunità di formazione e di creazione di reti per i giovani.
Dove puoi ricevere maggiori informazioni?
Il sito Internet Jobs in Tourism contiene molte informazioni sul lavoro nel settore turistico. Nell’ambito della campagna di comunicazione «Turismo, un mondo di opportunità» (sviluppata nell’ambito del progetto «Piano per la cooperazione settoriale in materia di competenze nel turismo»), il sito web è concepito per promuovere l’industria del turismo, sostenere le persone in cerca di un impiego che desiderano intraprendere una carriera nel turismo e aiutare le imprese alla ricerca di potenziali lavoratori.
Per saperne di più sulle carriere nel settore del turismo, consulta la sezione Looking for a career in tourism? (Vuoi fare carriera nel turismo?).
Link correlati
Agenzia esecutiva per le piccole e medie imprese (EASME)
Per saperne di più
Trova un consulente EURES
Vita e lavoro nei paesi EURES
Banca dati delle offerte di impiego EURES
Servizi EURES per i datori di lavoro
Calendario degli eventi EURES
Prossimi eventi online
EURES su Facebook
EURES su Twitter
EURES su LinkedIn
Dettagli
- Data di pubblicazione
- 27 settembre 2018
- Autori
- Autorità europea del lavoro | Direzione generale per l’Occupazione, gli affari sociali e l’inclusione
- Temi
- Formazione EURESSuggerimenti e ideeNotizie sul mercato del lavoro/notizie sulla mobilitàNotizie/rapporti/statisticheTendenze di reclutamentoGioventù
- Sezioni correlate
- Vita e lavoro
- Settore
- Accomodation and food service activitiesActivities of extraterritorial organisations and bodiesActivities of households as employers, undifferentiated goods- and servicesAdministrative and support service activitiesAgriculture, forestry and fishingArts, entertainment and recreationConstructionEducationElectricity, gas, steam and air conditioning supplyFinancial and insurance activitiesHuman health and social work activitiesInformation and communicationManufacturingMining and quarryingOther service activitiesProfessional, scientific and technical activitiesPublic administration and defence; compulsory social securityReal estate activitiesTransportation and storageWater supply, sewerage, waste management and remediation activitiesWholesale and retail trade; repair of motor vehicles and motorcycles