
Migliore autostima
L’inizio di una nuova vita all’estero comporta una serie di sfide: dalla ricerca di un alloggio alla risoluzione di varie questioni amministrative, fino a comprendere come pagare le bollette e muoversi col trasporto pubblico locale. Una volta risolti tutti questi problemi, sarai ricompensato dal senso di soddisfazione personale. Il fatto di sapere che puoi farcela in un ambiente completamente diverso ti darà la fiducia di cui necessiti per affrontare altre sfide nella vita. Questo è particolarmente importante se non hai una notevole esperienza nel vivere da solo.
Nuove competenze per la vita
Quando ti trasferisci all’estero, sei spesso separato dal sostegno che avevi prima. In questi momenti, puoi meglio scoprire i divari in termini di conoscenze e competenze che non ti erano noti. Ad esempio, puoi renderti conto di non sapere cucinare il tuo pasto preferito o gestire il tuo bilancio mensile. La vita all’estero mette nelle condizioni di acquisire nuove competenze, il che aiuta a essere più indipendenti.
Nuova prospettiva sulla vita
Indipendentemente dal fatto che tu provenga da città piccola o grande, un trasferimento all’estero ti offrirà una nuova preziosa prospettiva di vita. L’opportunità di conoscere la mentalità e l’approccio alla vita di altre culture può aiutarti a espandere e arricchire la tua visione del mondo e a definire i tuoi valori personali, il che è molto più difficile da farsi se non hai mai vissuto al di fuori della tua comunità locale.
Migliori capacità di comunicazione
Un trasferimento all’estero implica di dover creare nuove cerchie sociali e professionali. Questo può rivelarsi difficile, soprattutto se sei timido di natura e non parli abbastanza bene la lingua locale. Si tratta del miglior modo per migliorare la comunicazione, una competenza che non solo è importante nella vita di tutti i giorni, ma è anche apprezzata dai datori di lavoro.
Migliore conoscenza delle lingue straniere
A prescindere dal numero di lezioni di lingua seguite, e da quanto tempo trascorri praticando le lingue ricorrendo alle app del tuo telefono, la migliore maniera di migliorare le competenze linguistiche è di vivere nel paese in cui si parla quella lingua. L’immersione linguistica è una grande opportunità per sviluppare le tue capacità di ascolto e di dialogo.
Vantaggio rispetto ad altre persone in cerca di lavoro
Un’esperienza di lavoro internazionale sul tuo curriculum vitae non sarà mai fuori moda, in quanto è sinonimo di adattabilità, motivazione e determinazione, tre competenze a cui i datori di lavoro e i selezionatori attribuiscono grande importanza. In aggiunta, un’esperienza internazionale costituirà per te un vantaggio immediato rispetto ad altri candidati che non hanno mai lavorato all’estero.
Espandi la tua rete professionale
Lavorare all’estero è una grande opportunità per espandere la tua rete professionale. La potenza di una rete professionale ben oliata non deve essere sottostimata. Molte posizioni lavorative vacanti non sono pubblicizzate pubblicamente, ma vengono occupate mediante segnalazioni e reti professionali. Assicurati quindi di parlare con i tuoi nuovi colleghi e di stabilire buone relazioni professionali con loro. Non sai mai da dove possa arrivare la tua prossima offerta di lavoro.
Hai sempre sognato di avviare un’attività? A molti di noi piace l’idea di essere autonomo, ma può rivelarsi difficile trovare l’idea imprenditoriale giusta da concretizzare. Scopri i nostri migliori consigli per sviluppare un’idea adatta a te..
In partenariato con EURES, il portale europeo della mobilità professionale.
Link correlati
Sei consigli per sviluppare un’idea imprenditoriale adatta a te
Per saperne di più
Trova consulenti EURES
Vita e lavoro nei paesi EURES
Banca dati delle offerte di impiego EURES
Servizi EURES per i datori di lavoro
Calendario degli eventi EURES
Prossimi eventi online
EURES su Facebook
EURES su Twitter
EURES su LinkedIn
Dettagli
- Data di pubblicazione
- 13 dicembre 2021
- Autori
- Autorità europea del lavoro | Direzione generale per l’Occupazione, gli affari sociali e l’inclusione
- Temi
- Gioventù
- Sezioni correlate
- Vita e lavoro
- Settore
- Accomodation and food service activitiesActivities of extraterritorial organisations and bodiesActivities of households as employers, undifferentiated goods- and servicesAdministrative and support service activitiesAgriculture, forestry and fishingArts, entertainment and recreationConstructionEducationElectricity, gas, steam and air conditioning supplyFinancial and insurance activitiesHuman health and social work activitiesInformation and communicationManufacturingMining and quarryingOther service activitiesProfessional, scientific and technical activitiesPublic administration and defence; compulsory social securityReal estate activitiesTransportation and storageWater supply, sewerage, waste management and remediation activitiesWholesale and retail trade; repair of motor vehicles and motorcycles