
Qual è la tua storia EURES?
Questa è la domanda posta alle persone in cerca di lavoro di tutta Europa nel contesto del concorso #EURES25. Le risposte potevano essere presentate sotto forma di un breve video o di un’immagine corredata di una sintesi della propria esperienza. Tra i premi vi erano un corso di lingua del valore di 500 EUR o una formazione sulle competenze in materia di occupabilità.
I partecipanti sono stati invitati a riflettere su come EURES li abbia aiutati a trovare il lavoro dei sogni, sull’assistenza ricevuta dai consulenti EURES per accedere a formazioni linguistiche e integrarsi in un nuovo paese o su come il portale della mobilità professionale EURES o le Giornate europee del lavoro (online) abbiano aperto opportunità lavorative uniche.
I tre vincitori del concorso sono stati rivelati durante una cerimonia di premiazione nel corso delle celebrazioni del 25o anniversario di EURES, il 30 gennaio a Bruxelles. Il terzo e ultimo è stato Pedro Miguel. Ecco la sua storia.
Nome: Pedro Miguel
Nazionalità: portoghese
Formato: video
Profilo: Ho lasciato il Portogallo e sono arrivato a Santander, che si trova nella regione della Cantabria, in Spagna. È una città piena di storia e attrazioni naturali, montagne e siti marittimi, senza dimenticare le opportunità di divertimento.
A Santander lavoro come infermiere. Faccio parte di una squadra eccellente e sono veramente soddisfatto. Ho stretto numerose amicizie e mi sono integrato nel paese. Ho anche imparato molto e ho frequentato un corso di spagnolo.
Grazie, EURES!
Un concorso parallelo è stato avviato per i datori di lavoro, chiamati a presentare una fotografia per esprimere il significato che attribuiscono alla libera circolazione. Erano in palio buoni da 500 EUR e i tre vincitori sono stati annunciati nel corso della cerimonia di premiazione.
Per maggiori informazioni sui vincitori della categoria dei datori di lavoro (e di quella delle persone in cerca di lavoro) consultare il sito web EURES.
Il concorso #EURES25 faceva parte di una campagna in atto per promuovere e celebrare il 25o anniversario di EURES. Nata nel 1994, EURES è cresciuta fino a comprendere 32 paesi e oltre 1 000 consulenti. Ad oggi oltre 3 milioni di opportunità di lavoro e 15 800 datori di lavoro sono registrati sul portale della mobilità professionale EURES.
In attesa dei prossimi 25 anni di servizio, EURES farà tutto il necessario per farsi conoscere dai datori di lavoro e dalle persone in cerca di impiego, comunicando ciò che rappresenta e come può aiutarli nel loro percorso di vita o iter di assunzione.
Link correlati
Per saperne di più
Trova consulenti EURES
Vita e lavoro nei paesi EURES
Banca dati delle offerte di impiego EURES
Servizi EURES per i datori di lavoro
Calendario degli eventi EURES
Prossimi eventi online
EURES su Facebook
EURES su Twitter
EURES su LinkedIn
Dettagli
- Data di pubblicazione
- 15 gennaio 2021
- Autori
- Autorità europea del lavoro | Direzione generale per l’Occupazione, gli affari sociali e l’inclusione
- Temi
- Notizie EURES esterneGiornate/eventi di lavoroNotizie/rapporti/statisticheStorie di successoGioventù
- Sezioni correlate
- Vita e lavoro
- Settore
- Accomodation and food service activitiesActivities of extraterritorial organisations and bodiesActivities of households as employers, undifferentiated goods- and servicesAdministrative and support service activitiesAgriculture, forestry and fishingArts, entertainment and recreationConstructionEducationElectricity, gas, steam and air conditioning supplyFinancial and insurance activitiesHuman health and social work activitiesInformation and communicationManufacturingMining and quarryingOther service activitiesProfessional, scientific and technical activitiesPublic administration and defence; compulsory social securityReal estate activitiesTransportation and storageWater supply, sewerage, waste management and remediation activitiesWholesale and retail trade; repair of motor vehicles and motorcycles