
Da quando ha memoria, la moda è stata sempre una costante nella vita di Goda. Ha iniziato a studiare moda e ingegneria tessile all’università, ma ha poi abbandonato gli studi in quanto non rispondevano allle sue esigenze creative. «Ho a lungo pensato di creare un mio marchio, ma sapevo che mi mancavano le conoscenze necessarie», ci racconta Goda.
Su consiglio di un amico si è iscritta, tramite il sistema di garanzia per i giovani, ad un corso di cucito. Una volta terminato il corso ha lanciato il suo marchio: Oh My Goda. «Le conoscenze acquisite durante il corso mi sono utili quotidianamente per svolgere il mio lavoro», afferma. «Ogni mattina mi sveglio sapendo di possedere le capacità per farcela».
Goda sostiene di essere un ottimo esempio delle fantastiche opportunità offerte dal sistema di garanzia per i giovani. «Sono orgogliosa di me stessa e sono convinta di quello che faccio», aggiunge. «Di conseguenza, la mia attività si sta sviluppando».
Che cos’è la garanzia per i giovani?
La garanzia per i giovani offre un nuovo approccio per ridurre il livello di disoccupazione giovanile, garantendo a tutti i giovani sotto i 25 anni la possibilità di ottenere un’offerta di lavoro, di apprendistato, tirocinio o di formazione continua concreta e di buona qualità. Il sistema prevede che questa offerta sia realizzata entro 4 mesi dalla data in cui il giovane ha lasciato l’istruzione formale o è diventato disoccupato. Le domande frequenti sulla garanzia per i giovani sono disponibili qui.
Link correlati
Garanzia per i giovani e iniziativa per l’occupazione giovanile: video
Domande e risposte sulla garanzia per i giovani
Iniziativa per l’occupazione giovanile
Per saperne di più
Trova un consulente EURES
Vita e lavoro nei paesi EURES
La banca dati EURES delle offerte di impiego
Servizi EURES per i datori di lavoro
Calendario degli eventi EURES
Prossimi eventi online
EURES su Facebook
EURES su Twitter
EURES su LinkedIn
EURES su Google+
Dettagli
- Data di pubblicazione
- 31 ottobre 2017
- Autori
- Autorità europea del lavoro | Direzione generale per l’Occupazione, gli affari sociali e l’inclusione
- Temi
- Storie di successo
- Settore
- Accomodation and food service activitiesActivities of extraterritorial organisations and bodiesActivities of households as employers, undifferentiated goods- and servicesAdministrative and support service activitiesAgriculture, forestry and fishingArts, entertainment and recreationConstructionEducationElectricity, gas, steam and air conditioning supplyFinancial and insurance activitiesHuman health and social work activitiesInformation and communicationManufacturingMining and quarryingOther service activitiesProfessional, scientific and technical activitiesPublic administration and defence; compulsory social securityReal estate activitiesTransportation and storageWater supply, sewerage, waste management and remediation activitiesWholesale and retail trade; repair of motor vehicles and motorcycles