
Rifletti sui motivi per cui la tua impresa ha bisogno di tirocinanti
Rifletti sul motivo per cui vuoi assumere un tirocinante: magari è per mettere alla prova le capacità di questa persona prima di assumerla come dipendente a tempo pieno, oppure per alleggerire il carico di lavoro del personale durante un periodo intenso. O ancora vuoi una persona che porti un nuovo punto di vista nel team. Qualunque sia la ragione, assicurati che il tuo specifico scopo corrisponda alle effettive necessità dell’impresa. Non dimenticare di informare i candidati durante il colloquio della natura della posizione, ovverosia se si tratta di una posizione prettamente temporanea o se invece potrebbe diventare un contratto a tempo indeterminato in un momento successivo.
Delinea il programma di tirocinio nel dettaglio
Verifica che il programma di tirocinio sia il più dettagliato possibile. Pensa a tutti gli aspetti del tirocinio, quali durata, criteri di selezione, unità/dipartimento/team in cui lavorerà il tirocinante, chi sarà il mentore/supervisore, quali progetti o mansioni saranno assegnati al tirocinante, il numero di tirocinanti da assumere, il risultato atteso (per i tirocinanti e per l’impresa), lo stipendio, i vantaggi, ecc.. Con un programma ben dettagliato avrai maggiori possibilità di trovare la giusta corrispondenza tra le esigenze dell’impresa e quelle del tirocinante.
Crea un piano di valutazione del tirocinante
Rifletti su quali competenze e conoscenze intendi trasmettere entro la fine del tirocinio e su come desideri monitorare i progressi. Non dimenticare di definire un piano di miglioramento nel caso in cui si trovi in difficoltà con le mansioni. È importante assicurarsi che il supervisore/mentore del tirocinante possa dedicare tempo sufficiente per offrire supporto e rispondere alle eventuali domande.
Definisci un piano di apprendimento iniziale
Per molti tirocinanti, si tratta probabilmente della prima esperienza lavorativa ed è pertanto importante presentar loro gradualmente l’impresa e i colleghi. Spiega loro la cultura aziendale, assicurati che il primo incontro con il team si svolga in un contesto conviviale e concedi loro il tempo di acquisire dimestichezza con l’impresa e con le proprie mansioni.
Offri un compenso se possibile
Se la normativa nazionale lo consente, offri ai tirocinanti un compenso per il lavoro svolto. Può essere di enorme importanza per chi inizia la carriera professionale e non ha nessuno che fornisca sostegno finanziario. Puoi anche contattare il servizio pubblico per l’impiego competente per ottenere informazioni sui programmi di finanziamento per il versamento di stipendi ai tirocinanti.
Parla con un consulente EURES
Infine, ma non meno importante, parla con il tuo consulente EURES locale per sapere in che modo EURES può aiutarti ad assumere un tirocinante. I consulenti possono offrire consigli su come pubblicizzare il tirocinio o informarti sulle prossime fiere del lavoro dove potresti trovare il candidato ideale.
Quando l’ufficio diventa parte di casa, la distinzione tra il lavoro e il tempo libero può diventare meno netta. Scopri utili consigli su come promuovere un buon equilibrio tra vita professionale e vita privata per i lavoratori dipendenti dopo la COVID-19
Per saperne di più
Trova consulenti EURES
Vita e lavoro nei paesi EURES
Banca dati delle offerte di impiego EURES
Servizi EURES per i datori di lavoro
Calendario degli eventi EURES
Prossimi eventi online
EURES su Facebook
EURES su Twitter
EURES su LinkedIn
Dettagli
- Data di pubblicazione
- 26 maggio 2022
- Autori
- Autorità europea del lavoro | Direzione generale per l’Occupazione, gli affari sociali e l’inclusione
- Temi
- Affari/imprenditorialitàSuggerimenti e ideeTendenze di reclutamento
- Sezioni correlate
- Suggerimenti e idee
- Settore
- Accomodation and food service activitiesActivities of extraterritorial organisations and bodiesActivities of households as employers, undifferentiated goods- and servicesAdministrative and support service activitiesAgriculture, forestry and fishingArts, entertainment and recreationConstructionEducationElectricity, gas, steam and air conditioning supplyFinancial and insurance activitiesHuman health and social work activitiesInformation and communicationManufacturingMining and quarryingOther service activitiesProfessional, scientific and technical activitiesPublic administration and defence; compulsory social securityReal estate activitiesTransportation and storageWater supply, sewerage, waste management and remediation activitiesWholesale and retail trade; repair of motor vehicles and motorcycles