
Organizza e tieni in ordine il tuo spazio di lavoro
Dedica un paio di minuti al giorno per organizzare e tenere in ordine il tuo spazio di lavoro. Disporre di un’area pulita e in ordine in cui poter accedere facilmente a tutto ciò di cui hai bisogno ridurrà i livelli di stress e ti aiuterà a produrre risultati migliori.
Pianifica in anticipo
Utilizza un’agenda (cartacea o digitale) per stabilire in anticipo le cose da fare. Questo ti aiuterà a non assumerti troppi impegni di lavoro se non hai il tempo per portarli a termine e sarà anche un comodo riferimento per rinfrescarti la memoria su ciò che devi fare ogni giorno. Alcuni preferiscono carta e penna, ma esistono anche strumenti di pianificazione digitale, come ResourceGuru o Float, che ti consentono di accedere facilmente al tuo calendario in qualsiasi momento (evitando il rischio di trovarsi in difficoltà per aver dimenticato l’agenda da qualche parte!).
Definisci compiti piccoli e concreti
Suddividere gli obiettivi generali a lungo termine in compiti piccoli e concreti può contribuire a rendere il carico di lavoro più gestibile e realizzabile. Riduce inoltre la probabilità di differire o rinviare i compiti perché non sei sicuro da dove iniziare.
Fai pause regolari
Anche se lavorare più a lungo potrebbe farti sembrare che stai facendo di più, senza pause regolari la qualità del lavoro diminuirà. Gli studi dimostrano che fare pause regolari migliora la concentrazione e l’umore. Quindi, tra un compito e l’altro fai quattro passi in giro per l’ufficio per sgranchirti le gambe oppure prenditi un quarto d’ora per un tè o un caffè – il tuo lavoro ne trarrà giovamento!
Individua i periodi più produttivi
Persone diverse sono maggiormente produttive in momenti diversi della giornata. Alcuni, ad esempio, possono sentirsi più motivati al mattino, mentre altri nel pomeriggio o la sera. Individua le ore della giornata in cui ti senti più attivo e attento e dedicale ai compiti più importanti e/o complessi.
Spegni le notifiche inutili
Invece di leggere ogni messaggio e messaggi di posta elettronica ricevuti man mano che arrivano, spegni le notifiche quando ti concentri su un compito. Avvisi costanti sul tuo telefono o desktop possono farti distrarre, anche se non sono urgenti. Se temi di perdere un messaggio o una chiamata importante, molte piattaforme (come Teams e Slack) ti consentono di silenziare e attivare le notifiche in base al canale, al gruppo o alla persona coinvolta.
Per ulteriori consigli su come avere successo nel mondo del lavoro moderno, consulta il nostro articolo sulle Sei competenze trasversali necessarie sul lavoro nel contesto post-pandemico.
Link correlati
Sei competenze trasversali necessarie sul lavoro nel contesto post-pandemico
Per saperne di più
Trova consulenti EURES
Vita e lavoro nei paesi EURES
Banca dati delle offerte di impiego EURES
Servizi EURES per i datori di lavoro
Calendario degli eventi EURES
Prossimi eventi online
EURES su Facebook
EURES su Twitter
EURES su LinkedIn
Dettagli
- Data di pubblicazione
- 15 luglio 2022
- Autori
- Autorità europea del lavoro | Direzione generale per l’Occupazione, gli affari sociali e l’inclusione
- Temi
- Affari/imprenditorialitàSuggerimenti e idee
- Sezioni correlate
- Suggerimenti e idee
- Settore
- Accomodation and food service activitiesActivities of extraterritorial organisations and bodiesActivities of households as employers, undifferentiated goods- and servicesAdministrative and support service activitiesAgriculture, forestry and fishingArts, entertainment and recreationConstructionEducationElectricity, gas, steam and air conditioning supplyFinancial and insurance activitiesHuman health and social work activitiesInformation and communicationManufacturingMining and quarryingOther service activitiesProfessional, scientific and technical activitiesPublic administration and defence; compulsory social securityReal estate activitiesTransportation and storageWater supply, sewerage, waste management and remediation activitiesWholesale and retail trade; repair of motor vehicles and motorcycles