
Studiare all’estero... dimostra la tua grinta e intraprendenza
Il mercato del lavoro può essere difficile da penetrare e tutto ciò che ti aiuta a distinguerti dalla massa costituisce un vantaggio. Studiando all’estero dirai ai potenziali datori di lavoro che hai avuto la grinta e l’intraprendenza di metterti in gioco e di trasferire la tua vita in un paese del tutto nuovo. Dimostrerai che sei culturalmente esperto, impegnato nella carriera che hai scelto, flessibile e disposto a cogliere le opportunità che ti vengono offerte.
Studiare all’estero...ti permette di avere contatti in tutto il mondo
Durante il tuo percorso, probabilmente sarai affiancato da molti studenti del paese da te scelto, ma anche da altrettanti nella tua stessa posizione. Questo ti offre la grande opportunità di stringere amicizie con persone da tutto il mondo, collegamenti che potranno durare per tutta la tua vita e carriera. Magari ti capiterà di cercare un’opportunità di lavoro in un determinato paese e ricorderai allora il nome di qualcuno del tuo corso che vive lì e che sarà felice di darti una mano!
Studiare all’estero... aumenta la tua indipendenza e sicurezza
Diciamo le cose come stanno: studiare all’estero può rappresentare una prospettiva scoraggiante anche per le persone più sicure di sé. Lasciare la propria famiglia, gli amici e ciò che si conosce bene per un mondo nuovo e strano richiede coraggio, ma può anche aumentare la propria indipendenza, sicurezza e la fiducia in sé stesso. Si tratta di competenze che ti aiuteranno a prosperare durante il tuo soggiorno all’estero e, cosa più importante per il futuro, che i datori di lavoro apprezzano.
Studiare all’estero...apre gli occhi e la mente
Molti di noi sono cresciuti in ambienti piuttosto chiusi, con valori e credenze prestabiliti. Ciò significa che le nostre esperienze e ciò a cui siamo esposti possono essere piuttosto limitati. Studiare all’estero è un ottimo modo per superare questi limiti e aprire gli occhi e la mente a tutto quello che il mondo ha da offrire. Immergersi in un’altra cultura ti porterà i vantaggi e le sfide legate al fatto di incontrare una varietà di persone diverse, tutte con idee, opinioni e punti di vista differenti. Se riuscirai a imparare a comunicare in modo efficace con tutti coloro che ti circondano e a usare le tue differenze in modo positivo, allora riuscirai a fare lo stesso anche sul lavoro in futuro.
Ecco dunque i quattro motivi per cui studiare all’estero può aiutarti nella tua carriera. Se lavorare all’estero è qualcosa che ti interessa, allora dai un’occhiata al nostro recente articolo Lavorare all’estero:quali sono i vantaggi per me?
Articolo redatto in partenariato con EURES, il portale europeo della mobilità professionale.
Per saperne di più
Trova un consulenteEURES
Vita e lavoro nei paesi EURES
Banca dati EURES delle offerte di impiego
Servizi EURES per i datori di lavoro
Calendario degli eventi EURES
Prossimi eventi online
EURES su Facebook
EURES su Twitter
EURES su LinkedIn
Dettagli
- Data di pubblicazione
- 17 gennaio 2020
- Autori
- Autorità europea del lavoro | Direzione generale per l’Occupazione, gli affari sociali e l’inclusione
- Temi
- Affari/imprenditorialitàSuggerimenti e ideeGioventù
- Settore
- Accomodation and food service activitiesActivities of extraterritorial organisations and bodiesActivities of households as employers, undifferentiated goods- and servicesAdministrative and support service activitiesAgriculture, forestry and fishingArts, entertainment and recreationConstructionEducationElectricity, gas, steam and air conditioning supplyFinancial and insurance activitiesHuman health and social work activitiesInformation and communicationManufacturingMining and quarryingOther service activitiesProfessional, scientific and technical activitiesPublic administration and defence; compulsory social securityReal estate activitiesTransportation and storageWater supply, sewerage, waste management and remediation activitiesWholesale and retail trade; repair of motor vehicles and motorcycles