
Sono tutte professioni le cui qualifiche possono essere facilmente verificate all’estero attraverso la tessera professionale europea (European professional card, EPC).
Nel presente articolo vengono descritte le caratteristiche di base dell’EPC, ma informazioni più dettagliate sono reperibili online attraverso il portale La tua Europa. I centri di assistenza nazionali possono fornire maggiori informazioni sulle norme di un determinato paese oppure è possibile contattare Europe Direct per qualsiasi ulteriore domanda sull’UE.
L’EPC non è una tessera vera e propria, bensì una procedura elettronica che puoi utilizzare per ottenere rapidamente e facilmente il riconoscimento delle tue qualifiche professionali in un altro paese dell’UE. Puoi inoltre seguire l’andamento della tua domanda di riconoscimento online e riutilizzare i documenti già caricati per presentare nuove domande in altri paesi.
In futuro, la procedura EPC potrebbe essere estesa ad altre professioni diverse da quelle menzionate in precedenza. Per il momento, ai fini del riconoscimento delle loro qualifiche, i professionisti di altri settori devono ricorrere alle procedure standard per accedere a una professione regolamentata in un altro paese.
La procedura è aperta a coloro che vogliono esercitare la loro professione in un altro paese dell’UE su base temporanea e occasionale, o a coloro che vogliono stabilirsi in un altro paese dell’Unione ed esercitarvi la loro professione in modo permanente.
L’EPC è la prova elettronica del fatto che hai superato i controlli amministrativi e ottenuto il riconoscimento delle tue qualifiche professionali nel paese in cui intendi lavorare, o che soddisfi le condizioni necessarie per prestare temporaneamente i tuoi servizi in tale paese.
Quando una domanda di riconoscimento è approvata dalle autorità competenti del paese ospitante, puoi generare un certificato EPC in formato PDF, comprendente un numero di riferimento che il tuo potenziale datore di lavoro potrà utilizzare per verificare la validità della tessera.
Se intendi trasferirti in un paese straniero a lungo termine, è possibile che tu debba iscriverti, facoltativamente od obbligatoriamente, a un ordine professionale, come la Royal Pharmaceutical Society o la Chartered Society of Physiotherapy nel Regno Unito, oppure sottoporti a controlli supplementari, compresi quelli relativi alle competenze linguistiche, prima di poter iniziare a esercitare la professione. Puoi verificare i requisiti contattando le autorità nazionali competenti.
L’EPC è valida a tempo indeterminato se ti stai trasferendo in un paese a lungo termine, ma se stai fornendo servizi temporaneamente sarà valida per 18 mesi. Per le professioni che hanno un impatto sulla salute o sicurezza pubblica, la tessera è valida solo per 12 mesi.
Il sistema è spiegato in un video animato realizzato dalla Commissione europea e disponibile al seguente indirizzo.
Link correlati
La tessera professionale europea (EPC) – video animato
La tessera professionale europea (EPC) – La tua Europa
Centri di assistenza nazionali
Riconoscimento delle qualifiche professionali
Ordini professionali e requisiti linguistici
Per saperne di più
Trova un consulenteEURES
Condizioni di vita e lavoro nei paesi EURES
Banca dati delle offerte di impiego EURES
Servizi EURES per i datori di lavoro
Calendario degli eventi EURES
Prossimi eventi online
EURES su Facebook
EURES su Twitter
EURES su LinkedIn
Dettagli
- Data di pubblicazione
- 19 febbraio 2018
- Autori
- Autorità europea del lavoro | Direzione generale per l’Occupazione, gli affari sociali e l’inclusione
- Temi
- Notizie EURES esterneSuggerimenti e ideeGioventù
- Sezioni correlate
- Vita e lavoro
- Settore
- Accomodation and food service activitiesActivities of extraterritorial organisations and bodiesActivities of households as employers, undifferentiated goods- and servicesAdministrative and support service activitiesAgriculture, forestry and fishingArts, entertainment and recreationConstructionEducationElectricity, gas, steam and air conditioning supplyFinancial and insurance activitiesHuman health and social work activitiesInformation and communicationManufacturingMining and quarryingOther service activitiesProfessional, scientific and technical activitiesPublic administration and defence; compulsory social securityReal estate activitiesTransportation and storageWater supply, sewerage, waste management and remediation activitiesWholesale and retail trade; repair of motor vehicles and motorcycles