
La ricerca di un impiego – soprattutto in un altro paese – può rappresentare un processo impegnativo. All’inizio di marzo 2018, il team di EURES Danimarca ha deciso di aiutare coloro che desiderano lavorare nel loro paese avviando il corso online «Make It Work in Denmark».
Progettato per fornire informazioni, conoscenze e suggerimenti relativi alla ricerca di un impiego in Danimarca, il corso di e-learning è presentato in inglese e si compone di quattro moduli.
- Ricerca di un impiego in Danimarca: come trovare offerte di lavoro, compilare una candidatura e redigere un curriculum vitae che soddisfi le esigenze delle imprese danesi.
- Contattare le imprese e superare i colloqui di lavoro: come mettersi in contatto con le imprese e presentarsi a un colloquio di lavoro.
- Utilizzo efficace di LinkedIn: come ottimizzare il proprio profilo LinkedIn per la creazione di reti e la ricerca di un impiego.
- Un’introduzione alla cultura aziendale danese: come orientarsi in un luogo di lavoro danese e affrontare situazioni potenzialmente sconosciute.
Il contenuto di questi moduli comprende storie di vita reale di persone provenienti da altri paesi che hanno trovato lavoro in Danimarca, esercizi interattivi, video su diversi argomenti e attività pratiche.
La flessibilità costituisce un elemento chiave del programma Make It Work in Denmark. La natura online del corso lo rende una forma di apprendimento portatile, accessibile attraverso dispositivi mobili come tablet e smartphone. L’iscrizione è aperta a tutti e funziona con un sistema a rotazione in modo che le persone possano iniziare il corso quando lo ritengono opportuno. I moduli possono essere completati anche in più sessioni e riaperti in qualsiasi momento, il che rende il corso una risorsa perpetua per chi è alla ricerca di un lavoro.
Finora hanno iniziato il corso più di 170 persone provenienti da vari paesi e le prime reazioni sono state estremamente positive. «Ho esaminato i vari moduli e devo dire che sono davvero ben fatti!», sostiene Ágnes Kalmár, ingegnere civile ungherese. «Contengono numerose informazioni e fonti di ispirazione; senza dubbio li ripasserò spesso».
Stacey, un operatore sanitario di origini australiane che vive ad Aarhus, è d’accordo. «Per me i moduli sono stati molto coinvolgenti, interessanti e informativi. Le informazioni erano pertinenti e presentate in modo facilmente comprensibile. Ho particolarmente apprezzato la molteplicità dei modi in cui le informazioni sono state trasmesse, perché questo ha contribuito a mantenere vivo l’interesse del lettore per tutta la durata dei moduli».
Per il futuro, l’obiettivo di EURES Danimarca è la partecipazione al corso di 600 persone ogni anno. Questo obiettivo è in procinto di essere raggiunto nel 2018 grazie all’elevato interesse iniziale, che dimostra un chiaro entusiasmo per i consigli, i suggerimenti e le conoscenze che il corso offre a chi è alla ricerca di un impiego.
Sei un potenziale lavoratore alla ricerca di un impiego in Danimarca? Vuoi saperne di più sul corso di e-learning Make It Work in Denmark e su come parteciparvi? Per iniziare, basta creare un profilo sul sito di Work in Denmark!
Link correlati
Per saperne di più
Trova un consulenteEURES
Vita e lavoro nei paesi EURES
Banca dati delle offerte di impiego EURES
Servizi EURES per i datori di lavoro
Calendario degli eventi EURES
Prossimi eventi online
EURES su Facebook
EURES su Twitter
EURES su LinkedIn
EURES su Google+
Dettagli
- Data di pubblicazione
- 11 aprile 2018
- Autori
- Autorità europea del lavoro | Direzione generale per l’Occupazione, gli affari sociali e l’inclusione
- Temi
- Migliore pratica EURESNotizie EURES esterneStakeholder esterniSuggerimenti e ideeNotizie/rapporti/statisticheSocial mediaGioventù
- Sezioni correlate
- Vita e lavoro
- Settore
- Accomodation and food service activitiesActivities of extraterritorial organisations and bodiesActivities of households as employers, undifferentiated goods- and servicesAdministrative and support service activitiesAgriculture, forestry and fishingArts, entertainment and recreationConstructionEducationElectricity, gas, steam and air conditioning supplyFinancial and insurance activitiesHuman health and social work activitiesInformation and communicationManufacturingMining and quarryingOther service activitiesProfessional, scientific and technical activitiesPublic administration and defence; compulsory social securityReal estate activitiesTransportation and storageWater supply, sewerage, waste management and remediation activitiesWholesale and retail trade; repair of motor vehicles and motorcycles